MEGAKOLL S1 è un adesivo cementizio ad alte prestazioni (C2), scivolameto verticale nullo (T), tempo aperto prolungato (E), deformabile (S1).
 |
COLORI DISPONIBILI
Bianco e grigio |
DATI TECNICI
- Conformità alla norma EN 12004: C2TE
- Granulometria: ≤ 0,7 mm
- Acqua d’impasto: 34% (grigia) - 35% (bianca)
- Massa volumica dell’impasto: 1600 kg/m3
- Durata dell’impasto: > 8 ore
- Adesione per trazione su cls a 28gg: (EN 1348) ≥ 1 N/mm2
- Adesione dopo azione del calore: (EN 1348) ≥ 1 N/mm2
- Adesione dopo immersione in acqua: (EN 1348) ≥ 1 N/mm2
- Adesione dopo cicli di gelo-disgelo: (EN 1348) ≥ 1 N/mm2
- Deformabilità (EN 12002): ≥ 2,5 mm e <5 mm
*Questi valori sono stati ottenuti da prove di laboratorio in ambiente condizionato (T=23°C e U.R.=50% e assenza di ventilazione). Possono variare in funzione delle spacifiche condizioni di cantiere: temperatura, ventilazione, assorbenza del fondo e del materiale posato.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
- Colori: Grigio e Bianco.
- Composizione grigio: cemento e aggregati lavici di natura basaltica.
- Composizione bianco: cemento e aggregati in carbonato di calce.
- Consumo: 4-6 Kg/m2 Confezione: sacco 25 Kg.
- Durata: 12 mesi nelle confezioni integre a riparo dall’umidità.
TEMPI DI ATTESA
- Pedonalità: 24 ore
- Messa in esercizio: 15 giorni
- Riempimento vasche e piscine: 24gg
- Esecuzione fughe a parete: 10 ore
- Esecuzione fughe a pavimento: 24 ore
SUPPORTI
- Piastrelle ceramiche: bicottura, monocottura, gres porcellanato, gres marmorizzato, cotto, klinker.
- Supporti tradizionali: massetti cementizi, pavimenti riscaldati, intonaco cementizio o malta bastarda, cartongesso purchè rigidamente supportato.
- Incollaggio all’interno ed esterno di piastrelle o listelli: gres porcellanato, klinker, monocottura, cotto, con rovescio molto profilato o incavato.
- Marmo e similari, posa di pavimenti soggetti a traffico intenso, materiale lapideo, mosaici di ogni tipo, pietre naturali non soggette a deformazione, blocchi gasbeton, legno, calcestruzzo, pavimenti preesistenti, grandi formati.
CICLO APPLICATIVO
1. Assicurarsi che il supporto sia esente da polveri, parti friabili e inconsistenti ed esente da grassi, oli, vernici, cere, ecc. Assicurarsi che i supporti cementizi non siano soggetti a ritiri successivi alla posa delle piastrelle (maturazione di intonaci e massetti almeno 14 giorni).
2. Impastare a mano o con frusta a basso numero di giri, utilizzando acqua pulita.
3. Ottenuta una posa omogenea, dopo circa 5 min. di riposo, mescolare nuovamente.
4. Applicare sul supporto un primo strato sottile utilizzando il lato liscio della spatola e subito dopo applicare lo spessore utilizzando la spatola di dentatura idonea al formato delle piastrelle.
5. Verificare che il collante steso sulla piastrella sia sempre fresco e non abbia formato la pellicola superficiale. Nel caso si fosse formata, ripassare l’adesivo con la spatola dentata.
6. Le piastrelle devono essere applicate esercitando una buona pressione per assicurarne la bagnatura.
7. L’eventuale registrazione del rivestimento deve essere effettuata entro i 45 minuti della posa.
8. Per massetti perfettamente livellati è possibile anche l’applicazione della mono-spalmatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.